• MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Notizie

Vittoria per le storiche!

I documenti originali non saranno distrutti

Redazione by Redazione
3 Giugno 2020
in Notizie
0 0
0
Al via la Campagna Tesseramento FMI 2020
5
SHARES
113
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

I motoveicoli di interesse storico e collezionistico che, a seguito di passaggio di proprietà o di reimmatricolazione, saranno dotati del nuovo Documento Unico di circolazione e proprietà, potranno mantenere il vecchio libretto di circolazione originale cartaceo ed il foglio complementare. Un grande traguardo, raggiunto grazie alla collaborazione tra l’FMI e il Ministero dei Trasporti al quale nei giorni scorsi la Federazione si era rivolta con una lettera aperta all’ing. Calchetti.

È stata infatti emanata una nuova circolare della Direzione Generale della Motorizzazione che, a seguito di segnalazione di FMI e degli altri registri storici, riporta:

“Al fine di salvaguardare il valore storico e collezionistico dei documenti di circolazione e di proprietà dei veicoli che, in base ai dati presenti nell’ANV, risultano classificati come tali in base alla iscrizione in uno dei registri previsti dall’art. 60, comma 4, c.d.s., o che siano stati costruiti o immatricolati per la prima volta almeno trenta anni fa, tutte le operazioni gestite con le nuove procedure e che danno luogo all’emissione del DU (es., trasferimenti di proprietà, reimmatricolazioni, aggiornamenti con rilascio di nuovo documento di circolazione), devono essere gestite secondo le seguenti modalità:

– Nel fascicolo digitale deve essere acquisita l’immagine pdf del documento di circolazione originale, al quale non va praticato il taglio dell’angolo superiore destro;
– Il documento originale è restituito al nuovo proprietario senza apposizione di alcun segno (timbro, tagliando autoadesivo o altro) di annullamento;
– Analogamente è restituito, con le stesse modalità, il foglio complementare dopo averlo scansionato e acquisito nel fascicolo senza taglio dell’angolo superiore destro.”

Il Presidente FMI, Giovanni Copioli, ha dichiarato: “Voglio ringraziare il Direttore della Motorizzazione Civile, ing. Alessandro Calchetti, per aver dimostrato grande sensibilità, accogliendo le istanze di questo mondo di appassionati, per i quali poter conservare l’integrità dei documenti originali rappresenta una cosa davvero importante, che dà ulteriore valore al mezzo”.

Previous Post

Moto Guzzi pronta a ripartire

Next Post

A luglio riparte il campionato Moto Guzzi

Next Post
A luglio riparte il campionato Moto Guzzi

A luglio riparte il campionato Moto Guzzi

Please login to join discussion

Seguici

  • 3.7k Fans
  • 316 Followers
  • 129 Subscribers
Centenario Moto Guzzi

100 anni di Moto Guzzi

15 Febbraio 2021
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 01/2021 dell’Assemblea Ordinaria

25 Gennaio 2021
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Convocazione Assemblea Ordinaria

7 Gennaio 2021

Moto Guzzi Roma A.S.D.

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora potete chiamare il numero 3473477545

  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In