• MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Notizie

L’iscrizione al Registro Storico ha i suoi vantaggi

Scopri subito quali sono!

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2020
in Notizie
0 0
0
L’iscrizione al Registro Storico ha i suoi vantaggi
32
SHARES
404
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

Il vintage ha sempre avuto il suo fascino, anche tra gli appassionati di moto, ed è per questo che sono in aumento gli appassionati che ne vorrebbero possedere una o che se ne ritrovano una nel garage. Perdersi nei meandri della burocrazia e finirne sommersi è un attimo, ed è per questo che avere le idee chiare su come procedere si rivela essenziale.

Esistono molteplici registri, a cui si può iscrivere la propria moto d’epoca. Prenderemo in considerazione in questo articolo il Registro Storico FMI.

Per l’iscrizione del proprio mezzo è necessario possedere la Tessera FMI in corso di validità.

Il veicolo deve essere in ottime condizioni e conforme all’originale (privo di accessori anche se d’epoca) o restaurato secondo le linee guida originali.

Oltre alle foto del mezzo (fotografato come da specifiche) sarà necessario allegare una copia fronte-retro del libretto di circolazione e il certificato di proprietà.

I tesserati con una moto iscritta al Registro Storico, avranno la possibilità di accedere ad una tariffa assicurativa agevolata per singola moto o per più moto, sia per guida esclusiva che libera.

Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali, la Legge di Bilancio approvata a fine 2018 reintroduce le agevolazioni per i mezzi dai 20 ai 29 anni, riducendo il pagamento della Tassa automobilistica del 50%. Agevolazione valida per tutte le iscrizioni ai vari Registri Storici. A seguito dell’introduzione di questa novità, tuttavia, alcune Regioni hanno deciso di adottare specifiche delibere. Pertanto è sempre meglio controllare cosa è previsto nella propria regione di appartenenza. Per i veicoli con più di 30 anni, inoltre, è prevista l’esenzione totale della tassa di proprietà.

Previous Post

Domenica 23 febbraio "rispettiamocinstrada"

Next Post

1919: Nasce la G.P. 500

Next Post
1919: Nasce la G.P. 500

1919: Nasce la G.P. 500

Please login to join discussion

Seguici

  • 3.8k Fans
  • 323 Followers
  • 123 Subscribers
111 Anni FMI

6 ore di video per celebrare 111 anni FMI

29 Aprile 2022
Motoraduno d’epoca a Colleferro (RM)

Motoraduno d’epoca a Colleferro (RM)

27 Aprile 2022
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Convocazione Assemblea Ordinaria

6 Aprile 2022

Moto Guzzi Roma A.S.D.

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora potete chiamare il numero 3473477545

  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In