• MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum
No Result
View All Result
Moto Guzzi Roma
No Result
View All Result
Home Notizie

Esenzione tassa di proprietà per veicoli ultratrentennali

Però, prima di circolare, è necessario pagare la tassa di circolazione annuale

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2020
in Notizie
0 0
0
Esenzione tassa di proprietà per veicoli ultratrentennali
21
SHARES
94
VIEWS
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin

L’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale di proprietà è automatica, perché l’unico parametro per ottenere l’esenzione è la vetustà del veicolo, purché lo stesso non sia adibito ad uso professionale. Per veicoli adibiti ad uso professionale, si intendono i veicoli adibiti al servizio pubblico di piazza, a noleggio da rimessa, a scuola guida, o utilizzati nell’ambito delle attività professionali e imprenditoriali disciplinate al libro V del Codice Civile (ad esempio i veicoli di proprietà di imprese o società risultanti dalle scritture del Pubblico Registro Automobilistico) e quelli enumerati all’art. 54 del Codice della Strada, ad eccezione di quelli individuati alle lettere a) e c) dello stesso articolo (autovetture e autoveicoli per trasporto promiscuo).

Essa decorre dal 1° Gennaio dell’anno in cui il veicolo compie il trentesimo anno, a prescindere dal giorno e mese di immatricolazione o di costruzione del veicolo. Non è necessaria alcuna comunicazione alla Regione Lazio da parte del soggetto intestatario.

Ove il veicolo sia messo su pubblica strada, l’intestatario è tenuto a pagare, prima di circolare, la tassa di circolazione annuale, che per i motoveicoli è pari a 11,36 euro e per gli autoveicoli è di 28,40 euro. È necessario portare con se la ricevuta di pagamento per gli eventuali controlli su strada da parte degli organi di Polizia.

Tags: BolloMoto d'EpocaTassa di circolazioneVeicoli storici
Previous Post

Passione tedesca per le Guzzi

Next Post

Revisione moto d'epoca: quando e come farla

Next Post
Revisione moto d’epoca: quando e come farla

Revisione moto d'epoca: quando e come farla

Please login to join discussion

Seguici

  • 3.7k Fans
  • 310 Followers
  • 129 Subscribers
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Verbale 01/2021 dell’Assemblea Ordinaria

25 Gennaio 2021
Verbale 02/19 del Consiglio Direttivo

Convocazione Assemblea Ordinaria

7 Gennaio 2021
Moto Guzzi Falcone Sport Militare

La Guzzi in Divisa seconda puntata

28 Dicembre 2020

Moto Guzzi Roma A.S.D.

Per avere maggiori informazioni sull'Associazione, sugli appuntamenti e altro ancora potete chiamare il numero 3473477545

  • MGR
    • Storia
    • Organigramma
    • Foto
    • Video
    • Privacy
    • Tesseramento 2021
  • Mercatino
    • Annunci
    • Aggiungi Annuncio
    • Modifica annuncio
  • Forum

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In